
“Festival della Città ideale - dialoghi a Palmanova”
26_29 settembre 2024
Il “Festival della Città ideale – dialoghi a Palmanova” vuole creare un CONFRONTO ampio e aperto con testimonianze scritte, orali e filmate, inchieste e analisi. Uno scambio libero di pensieri e idee di intellettuali, uomini di scienza, senza vincolo di fede, professione politica e di cultura. dialoghi è una finestra sul mondo della CONOSCENZA, della Creatività letteraria e artistica e nasce dalla volontà di dare importanza e priorità alla CULTURA, come una necessità assoluta, un diritto universale perché elementi imprescindibili per una crescita complessiva dell’individuo e della comunità intera, visti nella loro Diversità e Complessità. Una formula innovativa che interroga il tempo, con lo sguardo rivolto a una società inclusiva e solidale. La cultura come una Casa gratuita e liberamente accessibile a tutti.
L’APS Culturaglobale da 25 anni promuove e progetta iniziative culturali, artistiche e sportive, nelle diverse interpretazioni: poesia, teatro, letture sceniche, performance, letteratura, danza, musica, arte, video e molto altro. Particolare attenzione ai temi d’attualità e del sociale, in luoghi della Regione FVG particolarmente interessanti dal punto di vista artistico, storico, culturale naturalistico
Il tema della "città ideale" ha percorso l'intera storia dell'umanità, fin dall'antichità, con l'obiettivo di rendere più razionale l'organizzazione degli spazi urbani con criteri e principi astratti di razionalità e funzionalità, o con un'impostazione scientifica, caratteri che spesso si accompagnano a una espansione ideale e filosofica, o molto più spesso a forte carica utopica. Le sue profonde radici nell'umanesimo, che ha posto l’uomo e i suoi valori al centro della società, ha rivoluzionato l’aspetto culturale, sociale e artistico. Palmanova Città fortezza fondata dai Veneziani nel 1593, chiamata la "città stellata" per la sua pianta poligonale a stella con nove punte, è stata proclamata nel 1960 Monumento Nazionale e il 9 luglio 2017 la fortezza di Palmanova è entrata a far parte del patrimonio dell'umanità UNESCO. Nel 2018 è stata inserita fra i Borghi più belli d'Italia. Il nostro intendimento è quello di svelare le molte prerogative della Città realizzando un fine settimana fatto di 'dialoghi'. Il Festival "dialoghi a Palmanova - Festival della Città Ideale" un fine settimana al Teatro di Palmanova, con conferenze, musica, teatro, libri e spettacoli. Importante il Premio alla carriera, che nel recente passato è stato già aggiudicato a Giovanna Botteri, Enrico Mentana, Alessandro Barbero e Lucia Goracci. Un Festival che ospita personaggi di livello nazionale e internazionale.
Per la bellezza della Città di Palmanova, l'essere Patrimonio dell'Umanità, per la Cultura e l'Arte, che già si respirano, si vuole dare maggiore risalto con questa proposta, che riunisce in fine settimana diversi elementi nobili. Personaggi e espressioni diverse, idee e pensieri proposti liberamente e gratuitamente al Cittadino, come necessità, nutrimento dell'uomo, declinandole in forme e linguaggi differenti.