The body content of your post goes here. To edit this text, click on it and delete this default text and start typing your own or paste your own from a different source.

venerdì 16 luglio
Cormòns, BorgoSanDaniele - via San Daniele, 28
Ore 18.30
“libRiamo ne’ lieti calici”
Cristina Bonadei presenta Portolano. Breviario di parole naviganti, Circolo Culturale Menocchio, 2021
dialoga con l'autrice Francesco Magris, docente Universitario
Seguirà brindisi offerto dalla Azienda BorgoSanDaniele

Gorizia, Unità Pastorale Ss. Ilario e Taziano, S. Ignazio, S. Rocco, S. Anna e Don Bosco
Giovedì 1 luglio
Sala Incontro, via Veniero 1
Dalle ore 9.00
“Il Paese dei bambini che sognano”
il Teatro Rosenkranz con “Storie di calzini e altri oggetti chiacchieroni” storie divertenti, raccontate con tecniche di teatro d'attore, disegno estemporaneo, musica e interazione a distanza.
Venerdì 2 luglio
Istituto Nostra Signora, via S. Chiara 14
ore 10.00
Gorizia: una storia, tante lingue. Pluralismo linguistico e culturale di un importante crocevia europeo
Con Michele Calligaris
in collaborazione con Agenzia Regionale per la Lingua Friulana ARLEF

Domenica 27 giugno
Cormòns, Giassico - loc. Giassico
“Alla scoperta del Borgo Antico di Giassico”
17.00 Casa Francesco di Manzano – Viaggio musicale per violino ed arpa” con Mariko Masuda e Tatiana Donis
18.00 Casa Ponca - Maurizio Mattiuzza presenta la plaquette Scale di un altro colore, Ed. Culturaglobale, 2021
dialoga con l'autore Pericle Camuffo, italianista e scrittore
"paesaggi sonici" di Davide Sciacchitano
19.00 Casa Riz - Paolo Mosanghini presenta Tre vedove quasi inconsolabili, Gaspari 2020
dialoga con l'autore Luana De Francisco, giornalista del “Messaggero Veneto” e “La Repubblica”
Domenica 20 giugno
Turriaco Parco dell'Isonzo (in caso di maltempo in Sala Consiliare)
Ore 11.00
"dialoghi con la natura"
Angelo Floramo, Mauro Daltin e Alessandro Venier presentano Il fiume a bordo. Viaggio sentimentale lungo il Tagliamento e l'Isonzo, Bottega Errante Edizioni 2020
Pittura istantanea di Michele Nardon Tra l’uomo e natura
dialoga con gli autori Lucia Toros, laureata in geologia
introduce Carla De Faveri, assessore cultura del Comune di Turriaco